Il Progetto ha voluto rivolgere la propria attenzione a particolari condizioni, come la gravidanza o affrontando le complesse relazioni esistenti tra sonno e alimentazione, o a particolari condizioni patologiche (diabete e cardiopatie) che si giovano di una sana alimentazione come principio generale di cura o prevenzione. Anche il rapporto tra alimentazione e sport od alimentazione ed igiene dentale e del cavo orale sono stati affrontati in apposite pubblicazioni.
Il tutto senza perdere di vista gli aspetti di cultura e tradizione legati al cibo e al gusto. Mangiare bene ha importanti risvolti psicologici, e saper apprezzare i cibi è - prima di tutto - cultura e conoscenza non solo degli alimenti, ma anche del territorio in cui viviamo e delle opportunità che ci offre.
La vista di un buon cibo, l’apprezzare i suoi profumi, l’imparare a prepararlo al meglio, assaggiarlo e consumarlo nelle giuste quantità: tutto ciò non è vietato a chiunque desideri scegliere di nutrirsi in modo corretto ed equilibrato!
Clicca sulla copertina per scaricare la singola pubblicazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |